Si tratta di un sistema automatizzato per il monitoraggio dei codici container (BIC), delle targhe rimorchio, motrice e ADR e dei codici ferroviari (UIC), presso delle postazioni individuate nel territorio della regione FVG, costituito da una infrastruttura hw e sw che consente di monitorare e recepire in maniera automatica dati (targhe e passaggi) utili per favorire la gestione della rete logistica e in grado di semplificare i processi decisionali e di pianificazione attraverso un sistema di integrazione tra enti e istituzioni. Il sistema implementato permette di ottenere informazioni sui dati e flussi delle merci e gestire la documentazione di accesso e di monitoraggio da poter condividere con gli operatori e tutti gli enti interessati in modo da velocizzare le attività di gestione, controllo, verifica e riscontro. Consiste in un sistema flessibile, dinamico e mantenibile tale da integrare e razionalizzare i flussi delle merci marittime e terrestri attraverso l’informatizzazione dei processi amministrativi, la tracciabilità dei mezzi, dei containers e dei carri ferroviari, la disponibilità delle infrastrutture e la gestione delle merci pericolose.
E' possibile vedere attraverso le immagini pubblicate nella sezione a fondo pagina lo stato di avanzamento lavori e le foto dei collaudi.
Codice alfanumerico ad 11 cifre che permette di identificare il proprietario, il numero proprio del container e contiene una cifra di autocontrollo finale.
Se il carico è una merce pericolosa, vi è apposta una targa che contiene sulla prima riga il codice Kemler che identifica il pericolo e sulla seconda il codice che identifica la tipologia della merce.
Codice numerico a 11 cifre più una cifra di autocontrollo che permette di identificare univocamente i vagoni e di dettagliarne alcune caratteristiche:
Il sistema per verificare l’integrità dei sigilli doganali acquisisce una sequenza di immagini a colori ad alta risoluzione dell’area dove sono visibili i sigilli doganali.
Di seguito vengono riportate alcune immagini dei lavori di realizzazione dei nuovi varchi di monitoraggio container presso l'autoporto di Fernetti, il varco ferroviario e il varco 1 - Riva Traiana del porto di Trieste.